
Iniezioni endoterapiche contro Philaenus spumarius, vettore del patogeno Xylella fastidiosa
Grazie alla convenzione fra PAN/De Rebus Plantarum e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in particolare con il Professor Francesco Porcelli e il suo gruppo di ricerca, è stato presentato all’European conference on Xylella fastidiosa: finding answers to a global problem il poster
Mezei I., Convertini S., Cioffi M., Drei F., Tescari E., Torné M., Dongiovanni C., Picciotti U., D’Accolti A., Dal Maso E., Montecchio L. e Porcelli F.
“Isoclast™ active for controlling Xylella fastidiosa invasion via vector control”
In esso vengono riassunti i promettenti risultati ottenuti nella lotta contro Philaenus spumarius, il solo vettore del patogeno Xylella fastidiosa in Puglia, attraverso le iniezioni di ulivi con BITE®.