BITE® Un nuovo strumento per l’infusione di fitofarmaci e fertilizzanti negli alberi. Diversamente dagli altri strumenti disponibili, BITE® (Blade for Infusion in TrEes) permette l’iniezione o l’infusione di pesticidi e fertilizzanti in piante legnose senza produrre fori preliminari.
In anni recenti l’endoterapia ha progressivamente preso il posto dei metodi per aspersione su piante legnose.
Sfortunatamente, però, anche la punta di trapano più affilata lacera e surriscalda il tessuto cambiale, che è deputato a richiudere il foro praticato.
Di conseguenza, la ferita si richiude molto lentamente e una notevole sezione dei tessuti legnosi adiacenti ad essa perdono la loro funzionalità, originando il cosiddetto “legno decolorato”, per parecchi centimetri al di sotto e al di sopra del punto di ingresso. Per di più, i fori aperti vengono facilmente colonizzati da funghi e batteri attratti dalla linfa che fuoriesce, dando origine a carie con una conseguente perdita di forza e stabilità della pianta.
L’Università di Padova ha progettato BITE® , un nuovo strumento endoterapico che non utilizza il trapano ma una lama lenticolare, biconvessa e cava, che penetra il legno semplicemente separandone le fibre.
In questo modo si possono raggiungere i vasi xilematici esercitando una frizione minima e la temporanea pressione esercitata sulle pareti aumenta la velocità di risalita della linfa, accelerando di conseguenza il risucchio naturale di liquidi somministrati dall’esterno.