La filosofia abbracciata da DRP richiede il continuo sviluppo di una chimica orientata all’impatto ambientale “zero”.

 

Da una parte vengono trattate nuove formulazioni di prodotti eco-compatibili per l’uso in endoterapia vegetale, dall’altra viene garantito un controllo ambientale totale disponendo di laboratori avanzati in grado di fare analisi di terreni, acqua, aria ed in grado di controllare i materiali impiegati o prodotti in tutte le fasi dei trattamenti sia in endoterapia che in fitodepurazione.

 

Nell’ambito dell’endoterapia vegetale, l’attività di ricerca e sviluppo è rivolta soprattutto alla formulazione di principi attivi antiparassitari di origine naturale in veicolanti innovativi a basso impatto e pienamente compatibili con la fisiologia delle piante.

 

La stabilizzazione dei principi attivi può essere realizzata per mezzo della chimica supramolecolare preparando complessi di inclusione eco-compatibili o con la veicolazione in sistemi nanostrutturati. Le soluzioni sono testate sia in vitro sia in pianta, allo scopo di verificarne la fitotossicità e la velocità di assorbimento e traslocazione durante e dopo l’iniezione.

 

La formulazione viene effettuata con l’obiettivo della massima efficacia di cura con la minima quantità di principio attivo.

Vengono testate molecole preferenzialmente di origine naturale ma anche fitofarmaci. I test vengono fatti inizialmente “in vitro” ed in seguito proposti per l’applicazione “in vivo” mediante il monitoraggio costante dei tempi di assorbimento e traslocazione alle foglie e al terreno.

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.
Contatti