Progettazione App

 

Credendo fortemente nei valori della multidisciplinarietà e della divulgazione a tutti i livelli, De Rebus Plantarum fornisce il supporto di conoscenze e tecnologie per la creazione di applicazioni mobili (‘app’) o siti internet.

  • La dimensione multimediale rappresenta oggi uno strumento fondamentale anche nell’educazione ambientale, per bambini e adulti
  • Grazie agli strumenti digitali è possibile realizzare percorsi storico-naturalistici per l’esplorazione e la valorizzazione del territorio
  • Le applicazioni mobili possono diventare un efficiente strumento operativo per professionisti in campo agronomico e forestale
  • Alcune moderne tecnologie, come il riconoscimento visivo o la realtà aumentata, permettono di rendere l’esperienza interattiva, anche nell’affrontare le tematiche ambientali
Alcuni nostri lavori

Applicazione Mobile
dell’Orto Botanico di Padova

Realizzazione di contenuti per l’applicazione mobile dell’Orto Botanico di Padova [all’interno del progetto “USEFALL – UNESCO Site Experience for All”, Interreg Italia-Croazia].

Applicazione Mobile
Villa Beatrice d’Este

Sviluppo, creazione degli itinerari e realizzazione dei contenuti in merito alle rovine medievali presenti presso Villa Beatrice D’Este, Baone (PD) e al paesaggio circostante [all’interno del progetto “RUINS”, Interreg Central Europe].

Applicazione Mobile
per il Censimento delle Alberature

Creazione di un’applicazione mobile per il censimento speditivo delle alberature, che unisce la semplicità di un form intuitivo alla complessità della strutturazione di un database, utile per esempio per il calcolo dei benefici ambientali derivanti dagli alberi.